Fairphone, l'impresa sociale olandese nella quale abbiamo creduto, impegnata nella realizzazione di smartphone equosolidali, più facili da riparare e realizzati con materiali ottenuti da una filiera etica e controllata, ha presentato il Fairphone 4.

Il Fairphone 4, come i suoi predecessori, è basato su un progetto modulare che non prevede nessuna parte incollata e quindi più facilmente riparabile. Caratteristiche che gli sono valse un punteggio di 9,3 su 10 nel French Repairability Index.
Fairphone 4 comporta zero rifiuti elettronici. Sono stati fatti ulteriori passi avanti per conservare i materiali preziosi utilizzati nella produzione di dispositivi elettronici. Quando un Fairphone 4 viene acquistato, questi vengono riciclati responsabilmente o ricondizionati a dovere se provenienti da un vecchio telefono. Ciò significa che si compensa al 100% il materiale che viene immesso sul mercato.
Il corpo del telefono è realizzato in alluminio solidale da produttori certificati, mentre la cover posteriore è in plastica riciclata al 100%. Fairphone è al lavoro per integrare cobalto e litio equi nelle batterie, ed è l'unico produttore di smartphone che si avvale di Oro Fairtrade nella catena di approvvigionamento.
Nessun'altra realtà del settore smartphone è attiva in questo modo, ed è questo impegno che differenzia Fairphone dagli altri player tecnologici e ciò che ha spinto SmartBit ad investire in questo progetto nel 2019.
Per ulteriori informazioni sul progetto Fairphone e sulle caratteristiche tecniche del Fairphone 4 visitare: shop.fairphone.com